Domande frequenti

Chi è Orizzonte Giuridico?

Lex Pills è una community di ragazze, ragazzi e professionisti che vogliono rendere il diritto comprensibile per tutti.
Siamo nati per unire la competenza giuridica al linguaggio semplice e diretto, con l’idea che capire le regole del gioco – i diritti, i doveri, le leggi – sia il primo passo per cambiare davvero le cose.
Dal 2025 siamo attivi online con contenuti che parlano ai più giovani, ma non solo: vogliamo aprire il mondo del diritto a chiunque voglia capirlo, discuterlo, viverlo.
Oggi siamo un gruppo sparso in tutta Italia, uniti dalla stessa visione: rendere il diritto accessibile, senza rinunciare alla precisione.

Che tipo di fonti utilizzate?

Utilizziamo fonti ufficiali e affidabili, come testi normativi, sentenze, documenti istituzionali, articoli scientifici e pubblicazioni giuridiche riconosciute. Quando trattiamo temi di attualità o sociali, ci basiamo anche su dati verificati e report di enti autorevoli. Ogni contenuto è pensato per essere chiaro, ma sempre fondato su basi solide.

Chi collabora con noi?

Con noi collaborano studenti e studentesse appassionati di diritto e scrittura, pronti a mettersi in gioco per rendere i concetti giuridici chiari e accessibili.
Accanto a loro, professionisti del settore garantiscono un apporto qualificato, assicurando rigore, affidabilità e attenzione ai dettagli.
Insieme, costruiamo contenuti che informano, spiegano e coinvolgono. Perché il diritto è di tutti, e tutti devono poterlo capire.

Cosa differenzia Orizzonte Giuridico da altri progetti simili?

Lex Pills nasce con una missione chiara: rendere il diritto comprensibile, interessante e vicino alla vita quotidiana. Lo facciamo con un linguaggio semplice, ma senza semplificare i contenuti. Uniamo la passione di giovani studenti alla competenza di professionisti, puntando sulla qualità, sull’immediatezza e sulla responsabilità nella divulgazione.

Chi scrive gli articoli o prepara i post?

I contenuti sono scritti da studenti e studentesse appassionati di diritto e comunicazione, ma anche da professionisti del settore legale che mettono a disposizione la loro esperienza. Ogni testo viene sempre rivisto per garantire sia la comprensibilità, sia la correttezza giuridica, perché crediamo che il diritto possa (e debba) essere spiegato bene, a tutti.

Trattate solo temi legali o anche attualità e diritti sociali?

Partiamo dal diritto, ma non ci fermiamo lì. Raccontiamo anche temi di attualità, diritti sociali, questioni ambientali, lavoro, libertà digitali e tutto ciò che tocca la vita delle persone. Perché il diritto non è solo norme, ma anche giustizia, cambiamento e partecipazione.

I vostri contenuti sono affidabili dal punto di vista giuridico?

Sì. Ogni contenuto viene scritto o revisionato da persone con una formazione giuridica e, quando necessario, da professionisti del settore. Ci impegniamo a essere chiari senza mai perdere di vista l’accuratezza, perché la credibilità è alla base di tutto ciò che facciamo.

Come posso collaborare con voi?

Se ti appassiona il diritto e ti piace scrivere in modo chiaro e coinvolgente, contattaci!
Cerchiamo persone curiose, responsabili e pronte a mettersi in gioco. Basta inviarci una breve presentazione e, se vuoi, qualche idea o contenuto che ti piacerebbe sviluppare con noi.
Scrivici a: redazione@orizzontegiuridico.com